Corso di formazione alla conduzione di gruppi – Iscrizione

732,00

€ 600,00 + 132,00 (IVA) = € 732,00

Iscrizione da versare entro il 15 marzo 2024 

Per effettuare l’iscrizione cliccate su “Aggiungi al carrello”, aprite il carrello cliccando sul simbolo in alto a destra nella barra menu e seguite le istruzioni. Potrete scaricare un documento attestante l’effettuata iscrizione con versamento della quota e sarete a tutti gli effetti nell’elenco degli iscritti al corso. Nel documento troverete anche il calendario delle lezioni e dei laboratori.

Il corso è rivolto a: psicologi psicoterapeuti che già abbiano conseguito la specializzazione e a psicologi non psicoterapeuti interessati alla conduzione di gruppi.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza differenziato contenente la formula “psicoterapia di gruppo” solo per gli psicoterapeuti. Gli allievi delle scuole ancora in formazione riceveranno, al conseguimento del diploma di specializzazione, un aggiornamento dell’attestato.

Il corso ha la durata di nove mesi, con inizio ad aprile 2024, e si articola in lezioni teoriche e laboratori, per un numero complessivo di 153 ore, così suddivise:

Lezioni teoriche: 19 lezioni di 3 ore ciascuna per complessive 57 ore

Laboratori: 32 laboratori di 3 ore ciascuno per complessive 96 ore La cadenza sarà configurata (con qualche eccezione che viene indicata nel programma) in un’alternanza di una lezione teorica seguita da due laboratori, possibilmente a distanza ravvicinata.

Vengono individuate 16 settimane in un anno in cui possa svolgersi una lezione seguita da due laboratori; i due laboratori sono strutturati con una parte di discussione dei contenuti emersi nella lezione precedente e una parte propriamente esperienziale, nel quale gli allievi si espongono in prima persona in un’attività di gruppo. Essendo prevista la partecipazione al corso interamente online, l’aspetto esperienziale riguarderà solo coloro che effettueranno i laboratori in presenza; gli altri avranno comunque la possiblità di partecipare in qualità di osservatori. La scelta dell’una o dell’altra modalità non comporta una differenza di quota.

Categoria:

Descrizione

Psiche Formazione e Clinica e Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU

Date degli incontri in presenza del corso sulla conduzione di gruppi terapeutici
7 e 14 aprile
3 (3 ore serali)-4, 12 e17 (3 ore serali)-18 maggio
9, 16 e 21(3 ore serali)-22 giugno
5 (3 ore serali)-6, 14 luglio
15, 29 settembre
4 (3 ore serali)-5 e 27 ottobre
17 novembre
1 dicembre

La sede è il centro Penc, via Luigi Ornato 7 – 20162 Milano
Tranne dove indicato (3 ore serali, 20,00-23,00) per ogni giornata va considerato un orario composto da due unità di tre ore, 10,00-13,00 – 14,00-17,00 + 1 di pausa = 7 ore.
Abbiamo dunque 5×3=15 ore serali e 16×6=96 ore, per un totale di 111 ore in presenza
Il corso è articolato su 153 ore complessive, ma 14 unità di 3 ore vengono effettuate on line su Zoom il venerdì precedente ogni domenica (salvo eccezioni che verranno comunicate tempestivamente); 14×3=42 ore di lezione online; 111+42=153 ore complessive

In dettaglio:
Domenica 7 aprile 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Roberto Carnevali
Domenica 14 aprile 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Francesca Molina
Venerdì 3 maggio 20,00-23,00 prof. Girolamo Lo Verso
Sabato 4 maggio 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Girolamo Lo Verso e R. Carnevali
Domenica 12 maggio 10,00-13,00–14,00-17,00 prof Maria Chiara Monti
Venerdì 17 maggio 20,00-23,00 proff Riccardo Canova e Tina Faglia
Sabato 18 maggio 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Riccardo Canova e Tina Faglia
Domenica 9 giugno 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Velia Bianchi e Flavia Righi
Domenica 16 giugno 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Daniela Bosetto
Venerdì 21 giugno 20,00-23,00 proff Riccardo Canova e Tina Faglia
Sabato 22 giugno 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Riccardo Canova e Tina Faglia
Venerdì 5 luglio 20,00-23,00 prof. Girolamo Lo Verso
Sabato 6 luglio 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Girolamo Lo Verso e R. Carnevali
Domenica 14 luglio 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Francesca Molina
Domenica 15 settembre 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Daniela Bosetto
Domenica 29 settembre 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Roberto Carnevali
Venerdì 4 ottobre 20,00-23,00 prof. Girolamo Lo Verso
Sabato 5 ottobre 10,00-13,00–14,00-17,00 proff Girolamo Lo Verso e R. Carnevali
Domenica 27 ottobre 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Maurizio Gasseau
Domenica 17 novembre 10,00-13,00–14,00-17,00 prof. Silvia Corbella
Domenica 1 dicembre 10,00-13,00–14,00-17,00 (conclusiva) proff Roberto Carnevali, Daniela Bosetto e Girolamo Lo Verso

Le lezioni on line saranno dalle 20,00 alla 23,00 (salvo eccezioni che verranno comunicate tempestivamente), nei seguenti venerdì: 5 (prof. Roberto Carnevali) e 12 (prof. Francesca Molina) aprile; 10 maggio (prof Maria Chiara Monti); 7 (proff Velia Bianchi e Flavia Righi) e 14 (prof. Daniela Bosetto) giugno; 12 (prof. Francesca Molina) luglio; 13 (prof. Daniela Bosetto), 20 (prof. Ivan Ambrosiano) e 27 (prof. Roberto Carnevali) settembre; 11 (prof. Ivan Ambrosiano) e 25 (prof. Maurizio Gasseau) ottobre; 15 (prof. Silvia Corbella), 22 (prof. Ivan Ambrosiano) e 29 (prof. Roberto Carnevali) novembre